La “Legge quadro per la valorizzazione e la promozione del volo da diporto e sportivo e dell’avioturismo” ha fatto un altro passo avanti ed alcune delle iniziative proposte al suo interno cominciano a prendere forma.
Si è volto infatti nei giorni scorsi presso l’Aeroporto di Lugo di Romagna un incontro a cui erano presenti l’Assessore al Turismo dell’Emilia Romagna Andrea Corsini, il Sindaco di Lugo Davide Ranalli, il vice sindaco Pasquale Montalti e i Senatori Luca Briziarelli, Stefano Collina e Maurizio Campari, per presentare le potenzialità di questo progetto legislativo e per creare le condizioni affinché anche Lugo di Romagna possa diventare una delle città protagoniste della costituenda Associazione “Città dell’Aria”.
L’incontro è poi continuato con un approfondimento sugli aspetti tecnici del Disegno di Legge relativi ad aviosuperfici e campi di volo con del Presidente dell’Aero Club di Lugo Oriano Callegati e il vice presidente Generale Marco Buscaroli, dei Presidenti di Avioportolano Guido Medici, di Piloti di Classe Sivano Teodorani e dell’Associazione FlyEurope TV Roberto Vecchi.

Il disegno di legge, nato nel 2019 da una iniziativa del Senatore Luca Briziarelli, ha poi coinvolto numerose figure dello scenario politico, creando pian piano una trasversalità fra tutto l’arco costituzionale, a dimostrazione che il volo non ha colori né padrini.
Alle iniziative proposte ha già aderito la Regione Umbria e l’auspicio è che anche l’Emilia Romagna, vista la ricchezza di aeroporti, aviosuperfici e campi di volo, possa essere la prima del nord Italia a sposare questa iniziativa legislativa ormai in dirittura d’arrivo e pronta a dare le risposte che centinaia di migliaia di persone coinvolte attendono da decenni.
Si è trattato di un incontro che ha contribuito ad accrescere la consapevolezza di quanto questo settore sia strategico per il turismo, l’industria, la formazione, per una moltitudine di attività sportive, ricreative e ricettive correlate e per garantire ai territori spazi e servizi civili e sociali di vitale importanza anche in caso di necessità.
Nelle interviste ascoltiamo alcuni dei protagonisti dell’incontro.
