La presidente del distretto aerospaziale Quagliotti: «Faremo spazio anche a laboratori di didattica per ragazzi». In arrivo anche gli amatori che restaurano velivoli. Clicca e continua a leggere sul Corriere della Sera...
https://torino.corriere.it/cronaca/22_gennaio_29/museo-dell-aeronautica-torino-progetto-portare-biplani-motori-disegni-corso-marche-5e17c092-8131-11ec-97ae-7cc35437dc27.shtml
ECCO GLI ULTIMI MODELLI DI UAS SUL MERCATO E I PROGETTI DI AZIENDE E START-UP ITALIANE
“Un mondo di droni. Panoramica sugli ultimi modelli di UAS arrivati sul mercato e sui progetti di nuovi droni realizzati da aziende e start-up...
Cresce in Italia il numero dei giovani che cercano nel settore dell’aviazione il proprio futuro lavorativo. Istituti aeronautici, scuole di volo e aeroclub hanno visto aumentare notevolmente le iscrizioni dopo il blocco per la pandemia, mentre le compagnie aeree...
26 gennaio 2022
Friedrichshafen – AERO (27 – 30 aprile 2022) è una fiera di importanza mondiale ed è incentrata sulla ripartenza dopo e con la pandemia. Espositori, visitatori e lettori multimediali non vedono l'ora di incontrarsi di nuovo, scambiare...
The Virus SW 121A – Explorer is the most advanced aircraft in its category. It is one step ahead of its older brother, the Virus SW 121. It is the result of over 30 years of Pipistrel’s experience in...
Arriva un nuovo format in streaming sul settore degli Unmanned Aerial System (UAS): si intitola “L’Italia dei droni: i Protagonisti” ed è prodotto da Roma Drone Conference, l’evento professionale su normativa, tecnologia e business degli UAS. Questo format propone...
Il 16 Gennaio 2022 si è completato con successo in California il terzo test di volo del vettore Roc, il colossale velivolo a sei motori a doppia fusoliera con una apertura alare di 385 piedi (oltre 117 metri) e...
Nasce nel 1929 questo biposto a forma di siluro che in passato fece diversi record, tra cui il primo volo da Berlino a Tokyo realizzato nel 1930 da Marga von Etzdorf, una audace pilota donna. Ed oggi arriva la...
(ANSA) - Dieci aerei da turismo partiranno il 27 giugno dall'aeroporto di Lugo (Ravenna), paese d'origine di Francesco Baracca, asso dell'aviazione italiana durante la Prima Guerra Mondiale, per raggiungere la penisola della Kamchatka, attraversando la Russia.
La spedizione durerà circa...
Airola (BN), 28 dicembre 2021 - LAER S.p.A., azienda privata che opera nel settore aeronautico dal 1989 ed effettua progettazione, produzione, assemblaggio e integrazione di Strutture aeronautiche complesse, ha firmato oggi il contratto per la realizzazione delKintero kit strutturale...